Sui Rolex potremmo scrivere panegirici di notizie, tutte positive, volte soltanto a confermare la fama e il prestigio di questo orologio, che possiamo definire di gran lusso. Questa notorietà è data dal fatto che si tratta innanzitutto di un orologio che non è solo un semplice orologio. E gli si può anche collegare tutta una serie di funzioni che sono andate migliorandosi, finendo per presentarci un orologio dalle mille caratteristiche inimitabili.
Ma per capire meglio cosa abbiamo di fronte, è necessario ripercorrere brevemente la storia di questo marchio e sapere esattamente quando è diventato famoso. Più nel dettaglio conosceremo il Rolex Daytona, anche oggi famoso e arricchitosi con il tempo di dettagli e sfumature davvero interessanti e molto sofisticate, al punto tale da attirare l’attenzione non solo degli amanti degli orologi ma anche dei collezionisti.
La storia degli orologi Rolex
Quando parliamo di Rolex, inevitabilmente facciamo riferimento all’orologeria di lusso, perché si tratta di un marchio che evoca immagini di un certo peso e prestigio, che è ricca di storia e di grandi momenti evolutivi. Tutto inizia nel 1905 quando Wilsdorf e Davis fondano una società a Londra chiamata con i loro nomi per la distribuzione di orologi. Il marchio qualche anno dopo viene registrato con il nome Rolex, per presentare un orologio in grado di ottenere il primo certificato sicuro e certo di orologio in quanto cronometro rilasciato da Bureau Officiel de Controle de la Marche des Montres di Bienne.
Ma il Rolex diventa un vero e proprio simbolo di status quando tra gli anni 50 e gli anni 60 comincia ad essere indossato da attori, sportivi e personaggi influenti. I modelli più iconici, come proprio il Daytona, vengono lanciati sul mercato in questo modo, conquistando il pubblico solo perché vogliono emulare i loro beniamini. Uno tra questi è l’attore americano Paul Newman, che ha raccontato di avere ricevuto dalla moglie in regalo proprio un Daytona e di averlo così indossato in seguito alle riprese dei suoi film più importanti e avventurieri. La casa della Rolex ha preso quindi questo orologio e lo ha modificato ulteriormente, dando alla nuova variante il titolo di Daytona Paul Newman.
Quanto può valere un Daytona Paul Newman?
Sicuramente possiamo dire con assoluta fermezza e con assoluta certezza è un orologio molto costoso, forse addirittura il più costoso della sua linea. In particolare ad essere ricercato è il Rolex Daytona Paul Newman con riferimento numero 6239, che praticamente è l’orologio indossato dall’attore durante i sui film e che viene sponsorizzato dallo stesso in diverse immagini volute dall’azienda Rolex. Ecco quali sono gli orologi Rolex di maggiore prestigio:
- Rolex Daytona Paul Newman, venduto all’asta per 15 milioni di euro
- Rolex Bao Dai riferimento 6062: che fu dell’ultimo imperatore del Vietnam, venduto per 3,7 milioni di dollari
Questi sono i due esempi dei Rolex più prestigiosi in assoluto, sponsorizzati da personaggi di un certo peso, politico e sociale. Consideriamo anche il fatto che comunque il Rolex già di per sé ha una storia certa, fatta di tanti aspetti positivi che la rendono comunque un’azienda di prestigio da oltre un secolo. Tutto partito da un semplice orologio cronometro da affidare a un corridore durante la delle 24 ore di Le Mans.
Insomma, prestigio e cura dei dettagli, per un orologio quello della Rolex che è sinonimo di garanzia e durata. Chi ama gli orologi, va sempre alla ricerca di queste chicche, in grado di garantire un certo peso sociale; ma ovviamente bisogna poter disporre di somme di denaro importanti per poterli acquistare.