Abbiamo più volte parlato della bellezza incredibile dell’albero di Giada, ma bisogna anche accennare tutto ciò che riguarda un possibile pericolo per la salute di questo splendido vegetale. Parliamo infatti di una pianta robusta e dal portamento fiero che però, non per questo, risulta immune a tutte le circostanze e gli eventi che potrebbero intaccarla.
Se questa pianta si trovasse in una zona esterna potrebbe essere esposta all’azione degli eventi atmosferici e tra questi il più temibile di tutti risulta essere il vento. Ecco, dunque, che cosa potrebbe accadere laddove la pianta venisse investita da una folata di vento e per quale ragione conviene metterla al riparo in maniera tale da poterla proteggere da queste avversità.
Perché l’albero di Giada si chiama così?
L’albero di Giada è una pianta bellissima che si distingue per la presenza di foglie lucide e ovali che contribuiscono a rendere questo vegetale unico nel suo genere. Questa pianta ha visto la luce nell’Africa meridionale, ma grazie al cambiamento climatico è riuscita ad insediarsi anche in molte altre regioni, compresa l’Europa. Può infatti essere coltivata all’aperto, ma è un ottimo elemento decorativo per chiunque decida di impreziosire la sua casa.
Ma come mai questa pianta è stata chiamata in questo modo? In primo luogo bisogna dire che spesso le sue foglie vengono paragonate alle monete e quindi si pensa che si tratti di un richiamo naturale ai i soldi e all’abbondanza, motivo per cui l’albero di Giada potrebbe essere considerato un vero e proprio portafortuna. Le monete in questione sono proprio quelle di Giada, un minerale prezioso che veniva utilizzato per effettuare importantissimi scambi in passato.
Cosa succede se l’albero di Giada viene colpito dal vento?
Uno degli eventi avversi che potrebbe colpire un albero di Giada è proprio quello che ha a che fare con il vento e la sua forza devastante, la quale come tutti sappiamo può risultare catastrofica quando raggiunge un certo livello. Sicuramente si tratta di un pericolo che è davvero molto importante se la pianta in questione è collocata all’esterno oppure in un ambiente non troppo riparato. Il vento potrebbe essere pericoloso perché:
- Potrebbe danneggiare le foglie della pianta
- Se troppo forte potrebbe spezzare i rami del vegetale
- Potrebbe danneggiare il terreno circostante
Il vento è quindi una dinamica pericolosa poiché se troppo forte potrebbe spazzare via le foglie dell’albero di Giada, facendo cadere quelle secche ma incidendo negativamente anche su quelle sane. L’effetto sarebbe lo stesso anche per quanto riguarda i rami della pianta in questione i quali, se troppo deboli, potrebbero non resistere all’azione del vento.
Per non parlare poi della possibilità di eliminare parte del terreno che copre le radici della pianta e che quindi non solo potrebbe estirparlo in maniera violenta, ma potrebbe portare con sé tutti gli elementi nutritivi che servono all’albero di Giada per crescere. Ecco, dunque, perché durante il periodo invernale sarebbe preferibile tenere l’albero di Giada in casa oppure collocarlo in una zona riparata.