Dove si trova il resveratrolo che aiuta a dimagrire? Ecco 5 alimenti che lo contengono

Perdere peso e dimagrire è una necessità di moltissime persone e ci sono delle sostanze, naturale, che si trovano all’interno degli alimenti e possono fare la differenza. Una di queste è il resveratrolo, un polifenolo che si trova in cinque alimenti di consumo comune ricco di benefici per perdere peso e non solo.

Il resveratrolo è una sostanza naturale ed è utile anche per la protezione del cervello oltre che del cuore. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, i benefici e dove trovarlo per consumare un concentrato di antiossidanti utili per la regolazione del peso. Una molecola che può aiutare a svolgere una vita sana ed equilibrata.

Quali sono le funzioni del resveratrolo

Come accennato, il resveratrolo è una molecola vegetale appartenente alla classe chimica degli stilibeli famosi per la loro azione antinfiammatoria e antiossidante. All’interno delle piante, questa sostanza viene prodotta con funzioni che proteggono e contrastano l’attacco dai funghi e dei batteri. Ottimale per permettere alle piante di vivere tranquillamente e in equilibrio.

Tra le sue funzioni possiamo evidenziare quella che previene le malattie neurodegenerative e quella che rafforza il sistema immunitario. Inoltre riduce il rischio di alcune malattie più o meno gravi, senza dimenticare le funzioni antinvecchiamento e antinfiammatorie già sopra citate. È utile in caso di dolori cronici e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

I 5 alimenti dove si trova il resveratrolo

Ci sono alcuni alimenti che possono vantare un apporto ricco di questa sostanza, da assumere anche per la perdita di peso e combattere l’obesità. È infatti un brucia grassi di qualità, sempre seguendo una dieta equilibrata e svolgendo attività fisica durante il giorno. La sua assunzione contribuisce inoltre ad altri benefici:

  • Diminuisce i livelli del colesterolo cattivo;
  • Riduce la pressione sanguigna;
  • Brucia i grassi e regola i livelli di zucchero nel sangue.

In alta concentrazione, il resveratrolo si trova nelle radici della pianta asiatica perenne Polygonum cuspidatum. Non è tutto, infatti si trova anche in buon apporto nell’uva nera, nei mirtilli, nei frutti rossi, nel cacao e nelle arachidi. Tutti ingredienti di uso comune che possono aiutare a combattere alcuni fastidi e tenere sotto controllo il peso.

Ci sono delle controindicazioni? In generale non ci sono delle problematiche in merito al suo consumo, ma è anche vero che è sempre bene rivolgersi al proprio medico di fiducia per una valutazione personalizzata. Inoltre, gli integratori contengono quantità superiori rispetto agli alimenti, ma sono sconsigliati in gravidanza e durante l’allattamento.

Lascia un commento