Il tonno in scatola fa bene? Ecco la marca che fa bene al cuore e al colesterolo

Il tonno in scatole è uno degli alimenti più consumati e diffusi al mondo ed è apprezzato soprattutto per la sua praticità e il costo relativamente contenuto. Lo si trova principalmente in due varianti, sott’olio o al naturale ed è diventato uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina, soprattutto da studenti e single, usato in preparazioni come primi piatti o insalate, vegetali o di riso.

Quali sono i vantaggi del tonno in scatola? Ebbene, uno dei più importanti è sicuremente quello di essere una fonte ricca di proteine. Il tonno, infatti, è un pesce ricco di proteine di alta qualità e questo dunque lo rende molto utile quando si parla di accrescimento o mantenimento della massa muscolare. Una porzione da 100 grammi di tonno può fornire mediamente tra i 20 e i 25 grammi di proteine.

Tonno naturale o tonno sott’olio?

Una delle domande più importanti che molti si pongono quando di tonno in scatola. Sicuramente tonno al naturale, poiché più leggero e meno ricco di grassi, il che lo rendono un alternativa salutare per il nostro cuore e il nostro peso forma, tuttavia possiamo considerare anche quello sott’olio, l’importante è sgocciolarlo bene e scegliere quelle marche che utilizzino solo olio d’oliva di qualità, meglio se extravergine.

Il tonno al naturale, comunque, viene apprezzato anche in virtù del suo basso apporto calorico (circa 100 calorie ogni 100 grammi di prodotto) e dunque è spesso consigliato nelle diete ipocaloriche. In ogni caso, il tonno in scatola è anche ricco di omega-3 e dunque può avere effetti benefici sul nostro apparato cardiovascolare, andando a ridurre i livelli di colesterolo LDL e aumentando quelli di colesterolo HDL.

Praticità e versatilità

La praticità e la lunga conservazione rendono il tonno in scatola un must della nostra spesa quotidiana. Una volta acquistato, infatti, possiamo tenerlo in dispensa e usarlo all’occorrenza addirittura un anno dopo averlo comprato. Pronto all’uso in qualsiasi momento è diventato una vera star della cucina. La sua enorme versatilità lo rende perfetto da usare in mille modi:

  • Per condire un primo piatto di pasta
  • Per aggiungere proteine ad una insalata
  • Per farcire gustosi panini
  • Come base per preparare sughi o salse

Si tratta dunque di un alimento capace di apportare diversi benefici al nostro corpo e abbiamo visto che grazie alla presenza degli acidi grassi omega-3 può persino aiutare a mantenere la pressione arteriosa sotto controllo. Ma quali altri benefici può avere? In realtà il tonno ha al suo interno anche un altra varietà di elementi benefici: vitamine e minerali essenziali.

Tra le vitamine che possiamo riscontrare ci sono quelle del gruppo D, importanti per la salute delle ossa e del sistema immunitario, e vitamine del gruppo B, utili per il metaboliscmo energetico. Tra i minerali essenziali invece ci sono il selenio, un ottima fonte antiossidante e il fosforo che risulta fondamentale per le ossa e i denti. Ora che abbiamo elencato tutti i benefici, però, è importante far notare che, il tonno in scatola rimane comunque un prodotto lavorato e a lunga conservazione e che dunque deve essere consumato con moderazione e all’interno di una dieta varia ed equilibrata.

Lascia un commento