La stitichezza può essere un vero e proprio problema per la salute di chi la vive, tanto da diventare qualcosa di molte difficile da gestire, a tratti perfino invalidante. Per fortuna non si tratta di un problema che dobbiamo accettare senza combattere, in quanto sono davvero tante le armi che possiamo sfoderare a nostro favore per cercare di migliorare la situazione.
Uno dei rimedi più efficaci a tal proposito sono proprio i semi di chia, degli alimenti naturali che pur essendo microscopici racchiudono dentro di sé moltissime proprietà che vale sicuramente la pena sperimentare. Pare infatti che siano un toccasana per tutti coloro che soffrono di stitichezza: ecco quindi 3 benefici individuati dai gastroenterologi.
Qualche curiosità sui semi di chia
I semi di chia sono dei piccoli semini neri che contengono al loro interno delle sostanze fenomenali per la salute tra cui Vitamine e Calcio. Questi preparati della natura sono originari del Messico e sembrano esistere fin dai tempi delle antiche popolazioni tribali che ne consumavano in abbondanza. Appartengono alla famiglia della Salvia e sono molto ricchi di grassi buoni, tra cui spicca l’Omega 3.
Sono poi ricchi di fibre e proteine, elementi che danno molta energia all’organismo e sono estremamente validi da un punto di vista nutrizionale. Bisogna però ricordarsi che sono tremendamente calorici, ragione per la quale non bisogna mai esagerare con il consumo di questo prodotto. Non mancano poi minerali come fosforo, ferro e magnesio. Tutte queste caratteristiche consentono a tale prodotto di essere un elemento di prima scelta.
In che modo i semi di chia contrastano la stitichezza?
Tra i tanti benefici che i semi di chia offrono ai loro compositori rientra certamente la capacità di contrastare la stitichezza ovvero la difficoltà di evacuare tutti i giorni. Ad evidenziare tutte queste proprietà proprio i gastroenterologi, i quali hanno evidenziato alcuni benefici che tale alimento potrebbe avere in tutte quelle persone che soffrono di questo problema. CI riferiamo infatti a:
- Regolarità intestinale
- Introduzione delle fibre
- Senso di sazietà
Il primo elemento che ci permette di contrastare la stitichezza è proprio quello legato al senso di sazietà, in quanto non mangiando in maniera esagerata riusciamo ad eliminare gli scarti senza appesantirci troppo e causare blocchi intestinali. Viene poi attivata la regolarità intestinale ovvero la capacità di portare a termine nella maniera più indicata ogni fase della digestione e dell’assimilazione.
Questo può avvenire anche grazie all’introduzione delle fibre, le quali migliorano notevolmente la funzionalità dell’intestino, garantendo l’eliminazione di tutti i prodotti di scarto senza alcun tipo di difficoltà e di disagio. Ecco, dunque, in che modo i semi di chia possono risultare la soluzione ottimale contro ogni forma di stitichezza.