Allerta glicemia: ecco i cinque cibi da non mangiare mai

Da quando siamo piccolini ci sentiamo dire come mangiare troppi zuccheri non faccia bene alla salute, ma purtroppo si tratta di un concetto che sul momento ci sembra poco credibile, in quanto possiamo apprezzarlo solamente quando siamo grandi. La glicemia però non dipende unicamente dagli zuccheri che troviamo nei dolci e nel dessert, ma anche in ingredienti che purtroppo fanno parte delle preparazioni più tradizionali, come ad esempio il pane e la pasta.

Se consumiamo troppi prodotti raffinati, infatti, possiamo incappare in problematiche legate all’accumulo di zucchero, ovvero una sorta di condizione che in medicina risponde al nome di iperglicemia. Proprio per questo non dobbiamo esagerare e dobbiamo fare del nostro meglio per curare la dieta, evitando cinque cibi che sicuramente non fanno bene laddove accusassimo questa patologia. Ecco quali bisogna assolutamente evitare.

La glicemia è un parametro importante per la salute?

In medicina esistono tantissimi termini che possono suonarci come strani, ma che vengono utilizzati proprio per indicare certi parametri e alcune malattie che è doveroso identificare senza perdere troppo tempo. Quando utilizziamo la parola glicemia, per esempio, vogliamo fare riferimento ad una condizione ben precisa che ha il compito di valutare la presenza del glucosio, ovvero dello zucchero, all’interno del circolo sanguigno.

Solitamente questo non deve superare una certa dose ed è per questo che nella maggior parte dei casi viene valutato a digiuno. Quando la glicemia sale oltre certi livelli viene identificata con il termine di iperglicemia e si tratta di una condizione che deve essere monitorata poiché potrebbe peggiorare in un lasso di tempo relativamente breve. Se, invece, i valori raggiunti si discostano molto da quelli identificati come medi si parla di patologie più gravi, come ad esempio il diabete.

I 5 alimenti da non consumare in caso di iperglicemia

Avere un livello di glucosio troppo alto nel sangue potrebbe risultare pericoloso poiché manderebbe in sofferenza il pancreas, ovvero l’organo che secerne l’insulina, l’ormone in grado di sciogliere lo zucchero e farlo assimilare in maniera corretta al cellula. Alcuni alimenti hanno un indice glicemico estremamente alto ed è per questo che potrebbero risultare pericolosi per la salute delle persone affette da questa problematica. In questo caso è quindi consigliabile evitare cibi quali:

  • Dolci e confetture
  • Bevande zuccherate
  • Formaggi e grassi
  • Insaccati
  • Pasta e pane

I primi elementi da cancellare da ogni dieta sono quelli che si focalizzano sull’utilizzo di zuccheri raffinati e quindi tutti i dolci, le merendine e perfino le confetture e il miele poiché possono essere rigorosi per il loro indice glicemico. Allo stesso modo vanno evitate anche le bevande zuccherate e tutti quegli elementi che apparentemente sembrano essere lontani dallo zucchero, come i formaggi grassi e gli insaccati.

Purtroppo bisogna eliminare anche la pasta e il pane poiché i carboidrati utilizzati per la preparazione di questi alimenti sono raffinati, a meno che non si opti per mangiare pasta e pane nella variante integrale. Sicuramente ridurre l’apporto di questi alimenti potrebbe contribuire al controllo della glicemia, anche se è sempre meglio affidarsi ad un medico laddove si riscontrassero delle anomalie nei valori in questione.

Lascia un commento