I pomodori si possono congelare? Ecco la risposta dell’esperto

I pomodori sono tra gli alimenti più acquistati dal popolo italiano. Tutti in Italia mangiano pomodori in diverse ricette e per questa ragione ne acquistano grandi quantità. D’altronde, con i pomodori è possibile preparare primi piatti, antipasti, insalate e molto altro ancora. Si può dire che tale alimento è un must della cucina italiana.

Tuttavia, in tanti quando acquistano grosse quantità di pomodori non sanno poi come conservarli. Proprio così, non sono pochi coloro che si ritrovano con quantitativi abbondanti di pomodori e non riescono a conservarli in modo accurato. Per questo si chiedono, ma si possono congelare i pomodori? Ecco quello che c’è da sapere.

Congelare i pomodori: si può fare?

La maggior parte delle persone crede che non si possano congelare i pomodori. Alcuni per questa ragione decidono soltanto di inserirli nel frigorifero e di conservarli in quel modo. In effetti, se si ripongono nello scompartimento verdure del frigorifero, i pomodori possono essere conservati per un totale di 6 o 7 giorni.

Ma che dire del freezer? Ebbene, è possibile congelare i pomodori ma secondo alcuni questi ultimi devono essere fatti a pezzi, devono essere eliminati i semi e deve essere eliminata la maggior quantità di acqua. Per quanto tempo si possono congelare i pomodori? Generalmente una volta congelati occorre ricordare di consumare i pomodori in un tempo di 6-8 mesi.

Come conservare questi alimenti

In alternativa, si potrebbero congelare i pomodori interi, inserendoli in dei contenitori speciali oppure in sacchetti di plastica per la conservazione degli alimenti. Tuttavia, si ricorda che si sconsiglia il congelamento da crudi in quanto come accennato anche prima, sono pieni di acqua. In linea di massima i pomodori possono essere conservati:

  • In cucina;
  • In dispensa;
  • Nel frigo.

Se non si vogliono conservare i pomodori freschi a pezzi o interi, allora si può decidere di fare una salsa tradizionale in casa. La salsa dovrebbe poi essere riposta in un contenitore adatto e messa successivamente al riparo. Se i pomodori sono conservati interi o a pezzi, potrebbero essere usati per piatti veloci come le insalate.

Se si vorrebbero usare i pomodori in freezer, si dovrebbe ricordare di sciacquarli sotto l’acqua calda prima di utilizzarli nella preparazione. I pezzi di pomodori, oltre che per le insalate, possono essere usati anche come condimento per zuppe o minestre. Grazie alla loro incredibile versatilità, si potrebbero usare i pomodori congelati in ogni stagione, sia per ricette calde che per ricette fredde.

Lascia un commento