Il cioccolato fondente è sempre molto amato da tante persone per il suo gusto deciso e anche per il fatto di avere dei benefici per il corpo, gli stessi che non si possono trovare in altre tipologie di cioccolato e che per questo motivo lo rendono davvero unico rispetto ad altri.
Partiamo dal presupposto che è ricco di antiossidanti che riescono anche a migliorare il buonumore e favoriscono quella che è la salute del cuore. Insomma davvero tante cose positive che però non escludere che possano esserci anche quelle più negative. Entriamo nel dettaglio per capire meglio la questione e quindi risolvere.
Quando non mangiare il cioccolato fondente
Gli esperti non hanno davvero dubbi, il cioccolato fondente non dovrebbe mai essere mangiato prima di andare a dormire, pare infatti che possa influire in modo negativo su quello che è il riposo, senza contare il fatto che può portare anche a degli effetti indesiderati e non di poco conto.
Uno dei motivi che può incidere è il fatto di avere dentro di se la caffeina che incide sul sistema nervoso specialmente quando non si sa la quantità precisa che è possibile trovare al suo interno e poi per quello che concerne il sonno, anche se ci si riesce ad addormentarsi, la stessa può incidere sul riposto stesso.
Quali sono i momenti in cui è meglio mangiarla?
Insomma la cioccolata può essere un ottimo alleato nel corso della giornata, ad esempio una buona abitudine è quella di mangiarla alla mattina o al pomeriggio perchè da una giusta dose di concentrazione e anche di energia per quello che si deve fare e anche per arrivare carichi alla fine della giornata. E poi è facile sempre da portare dietro e con se.
- Cioccolato fondente
- quando mangiarlo
- in alcuni momenti è sconsigliato
E poi è perfetto da mangiare dopo che si fa attività fisica grazie alla presenza di antiossidanti come ad esempio il magnesio, senza contare il fatto che il cioccolato aiuta anche la ripresa muscolare e quindi è di fatto perfetta quando magari ci siano sforzati troppo e abbiamo necessità di rirpresa e recupero muscolare.
Ovviamente come per tutte le cose il consiglio è quello di non esagerare con le porzioni e di tenersi sempre su una linea moderata, anche se in alcuni momenti fa bene, assumerne in grande quantità non è mai una scelta giusta e poi se si mangia tardi è il caso di farlo almeno tre ore prima di andare a dormire.