I reni sono tra gli organi più importanti del corpo umano. Il loro lavoro di filtro ed eliminazione delle tossine è fondamentale se si vuole avere una salute sana e un organismo che funziona in modo perfetto. Tuttavia, con il tempo i reni potrebbero soffrire o svolgere il loro compito con maggiore difficoltà.
Per riuscire a salvaguardare i reni si deve necessariamente seguire una dieta equilibrata. Infatti, ci sono alcuni alimenti che potrebbero arrivare a danneggiare i reni, mentre altri potrebbero aiutarli e facilitare il loro lavoro. Cosa mangiare in quantità e cosa evitare se si vuole prestare attenzione ai reni? Ecco tutte le risposte.
Proteggere i reni: gli alimenti consigliati
Sono diversi gli esperti che si preoccupano dei reni dei loro pazienti. Per questa ragione, forniscono diversi consigli per riuscire a salvaguardare la salute e assicurare che tali organi funzionino bene nel tempo. Ma quali sono gli alimenti che dovrebbero assolutamente essere integrati nella propria dieta? I primi sono i frutti.
In particolare, nella propria dieta si dovrebbero includere mele, pere e arance. Oltre a ciò, dovrebbero essere consumate anche molte verdure. Nella fattispecie, fanno bene ai reni le verdure a foglia scura e quelle a foglia verde. Rientrano nella dieta ideale per salvaguardare i reni anche patate dolci, broccoli, burro di arachidi naturale e legumi come fagioli o lenticchie.
Quali sono gli alimenti da evitare
Se da una parte ci sono cibi che dovrebbero essere integrati nella propria alimentazione e possono andar bene per una dieta variegata, dall’altra ci sono alimenti che dovrebbero essere assolutamente evitati. Gli esperti e i nutrizionisti sconsigliano questi cibi: la loro assunzione dovrebbe essere totalmente eliminata. Si tratta di cibi come:
- Salumi;
- Legumi secchi;
- Frutta secca.
C’è anche un altro alimento che in tanti amano mangiare, specialmente come dessert, ma che può portare a problemi se assunto senza la giusta moderazione: si tratta del cioccolato. Dunque, per salvaguardare i reni, si dovrebbe evitare l’assunzione di cioccolato e mangiarlo solo in determinate circostanze. La stessa cosa vale per il cacao in polvere.
In linea di massima, dovrebbe essere limitata l’assunzione dei cibi ricchi di sodio. Questo perché il sodio favorisce la ritenzione idrica e potrebbe portare a un aumento della pressione sanguigna. Il sodio si trova in grandi quantità anche nei cibi in scatola, dunque è bene non esagerare con questi ultimi. Inoltre, per salvaguardare i reni, bisogna ricordare di bere molta acqua nel corso di una giornata.