Il prosciutto crudo si può congelare? Ecco la risposta

Il prosciutto crudo è un insaccato di altissima qualità che sicuramente contribuisce a rendere la nostra penisola estremamente apprezzata sotto il frangente culinario anche all’estero. Questo prodotto ha trovato un grandissimo consenso negli anni ed è per questo che viene regolarmente esportato e venduto a prezzi stratosferici, ma del resto si tratta di un salume davvero molto costoso anche in patria.

La scelta migliore sarebbe quella di recarsi dal proprio salumiere di fiducia per acquistare il prosciutto crudo fresco e utilizzarlo al bisogno, ma anche andare al supermercato e comprare le varietà in vaschetta può essere molto invitante, soprattutto se rispettate le indicazioni presenti sulla vaschetta. Ma che cosa potrebbe accadere se invece acquistassimo più prosciutto crudo del normale e ci ritrovassimo costretti a congelarlo per evitare di buttarlo via? Ecco la risposta.

Il prosciutto crudo è richiesto all’estero?

Uno dei prodotti di eccellenza del nostro paese è proprio il prosciutto crudo che, come sappiamo, nasce da generazioni e generazioni di tradizioni che ci hanno permesso di entrare in possesso di un alimento così buono e rinomato per tantissimi fattori. Oltre al gusto, infatti, il prosciutto crudo si distingue per tutte le grandi proprietà organolettiche anche se, ovviamente, trattandosi di un insaccato non viene annoverato come un cibo del tutto salutare.

Grazie alle varie stagionature è poi possibile assaggiare varietà di diverso tipo che si discostano per tipologie e gusto, risultando però sempre sul pezzo. In Italia il prosciutto crudo è altamente richiesto ma anche all’estero si tratta di un alimento che ha ottenuto un grande consenso e che proprio per questo motivo viene importato con grande frequenza, anche nei paesi di tutto il mondo. Sicuramente il costo del prosciutto crudo non è dei più accessibili e il valore dello stesso all’estero risulta essere ancora più alto rispetto a quello che siamo soliti pagare in Italia.

Il prosciutto crudo si può congelare?

Ora cerchiamo di fare chiarezza in merito alla domanda che ci siamo posti all’inizio del nostro articolo ovvero: è possibile congelare il prosciutto crudo oppure rischiamo di commettere un grande errore? Congelare un alimento significa portarlo ad una temperatura così bassa da bloccarne ogni tipo di proliferazione batterica e allungare così i tempi per il consumo dello stesso. Ovviamente questo passaggio può essere messo in atto per ogni tipo di cibo, ma nei confronti del prosciutto crudo bisogna avere un occhio di riguardo perché:

  • Questo potrebbe perdere sapore una volta scongelato
  • Bisogna riporre il prosciutto crudo all’interno di un sacchettino ermetico prima di procedere al congelamento
  • È importante eliminare tutto il grasso dal prosciutto per evitare che lo stesso possa liquefarsi

In linea di massima congelare il prosciutto crudo è possibile anche se sotto il punto di vista organolettico e, soprattutto circa il sapore del prosciutto, è consigliabile evitare di fare questo. Il congelamento, infatti, si avvale del ghiaccio e dell’acqua e quando portiamo nuovamente un alimento a temperatura ambiente questo potrebbe risentire della perdita di liquidi successivi a questa operazione.

Per limitare i danni è quindi possibile avvolgere la carta del prosciutto crudo all’interno di una bustina ermetica prima di congelarla e soprattutto tentare di eliminare il più possibile il grasso, in quanto è proprio questo componente a risentire maggiormente dell’azione dell’acqua e del congelamento. Ovviamente il gusto non sarà come quello del prosciutto appena acquistato, ma è comunque un’alternativa che possiamo prendere in considerazione.

Lascia un commento