Come bere acqua per abbassare la glicemia: ecco il metodo definitivo

Partiamo da un presupposto importante, cercare di tenere la glicemia sotto controllo è qualcosa di davvero importante sotto ogni punto di vista anche per via del fatto che il nostro corpo alla lunga ne risente e rischia sempre di potere essere messo alla prova con dei problemi che nel corso del tempo si sviluppano.

Quello che forse in pochi sanno è che l’acqua svolge un ruolo importante per tutto il nostro corpo umano sia per quelle che sono le funzioni vitali sia per il metabolismo che coinvolge il glucosio, se non si beve acqua a sufficenza si rischia che il corpo sia più incline a rispondere a quelli che sono i picchi glicemici.

La disidratazione non va bene

Anche bere poco può portare dei problemi e infatti la disidratazione non fa altro che portare ad aumento del glucosio nel sangue e questo per via del fatto che il volume del sangue si riduce e il glucosio non viene diluito mai in modo ottimale e poi la produzione dell’acqua non fa altro che influire sempre.

E’ infatti anche un ottimo diuretico e in caso di disidratazione viene stimolato in rilascio di zuccheri nel sangue peggiorando quella che poi di fatto è anche la situazione glicemica. Gli esperti ritengono che un adulto dovrebbe bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno che sono poi circa due litri.

E non finisce qua

Un metodo perfetto per potere abbassare la glicemia è quello di adottare un metodo di idratazione mirata che prevede di bere acqua almeno 15 o 30 minuti prima dei pasti, un particolare che fa in modo che il corpo possa andare incontro ad una perfetta digestione e anche una certa sensibilità all’insulina.

  • Bere acqua
  • cosa succede alla glicemia
  • a cosa prestare attenzione

Cercare di bere acqua non fa altro che evitare le impennata della glicemia e infatti stimola l’insulina e facilità anche quello che è l’assorbimento delglucosio nel sangue da parte delle cellule. Poi bere prima dei pasti non fa altro che bloccare quello che è l’appetito limitando il rischio di esagerare.

Per finire il metodo migliore di bere acqua è quella di sorseggiarla lentamente e sempre in piccole quantità nel corso della giornata anche perchè bere in una volta non fa altro che sovraccaricare i reni e quindi anche peggiorare quello che è il sistema digestivo. Insomma sono delle accortezze che bisogna sempre tenere da conto e non sottovalutare mai, riguardano la nostra saute.

Lascia un commento