La salsa di pomodoro fa male? Ecco la marca che fa male al cuore e alla glicemia

La salsa di pomodoro è un punto cardine della cucina italiana, perchè serve per insaporire una marea di pietanze che vanno dai primi piatti ai secondi, dai contorni e stuzzichi vari. In poche parole è praticamente impossibile fare a meno della salsa di pomodoro in cucina, soprattutto per noi italiani.

Fino a qualche decennio fa era un’abitudine sacra produrre questa salsa direttamente in casa, un’usanza più delle regioni del Sud che del Nord, era quasi come una liturgia che vedeva intere famiglie a lavoro per la produzione ed era anche quasi una scusa per passare giornate insieme. Purtroppo al giorno d’oggi questa tradizione è andata quasi del tutto persa.

L’importanza di saper scegliere la giusta salsa di pomodoro

Con la vita che è diventata sempre più frenetica è diventato quasi impossibile produrre in casa la salsa di pomodoro e quindi si sceglie il metodo più pratico, cioè quella di acquistarla già pronta nei negozi alimentari e nei supermercati, dove se ne possono trovare di svariate qualità come quelle con l’aggiunta di peperoncino, basilico o anche senza sale.

Purtroppo si sa il commercio non è del tutto corretto verso i clienti ed infatti si può incorrere anche in salse di pomodoro che possono arrecare danni alla salute, soprattutto al cuore e alla glicemia, questo accade perchè non tutte le aziende rispettano i sani principi commerciali, pensando più a guadagnare che alla salute del cliente.

Quali marche sono dannose per il cuore e la glicemia

Alcune aziende per produrre salsa di pomodoro usano la materia prima scadente e per renderla migliore alla vista dei clienti inserisce al suo interno zucchero, un’alta quantità di sale, coloranti e additivi per prolungare la scadenza e donare il colore adatto alla salsa che mettono in vendita. Ecco cosa bisogna fare per salvaguardare la salute:

  • Leggere l’etichetta
  • Preferire marche molto note
  • Scegliere salsa biologica

La cosa più importante da fare quando si decide di acquistare la salsa di pomodoro è quella di leggere l’etichetta, se su di essa si nota che sono stati aggiunti additivi, conservanti, zuccheri e una percentuale di sale che supera il 5% allora è meglio scartarla a prescindere dal costo. Acquistare le marche note è un segnale di una certa sicurezza, perchè sono molto più attente alla produzione delle loro salse, ma la scelta ottimale sarebbe quella di acquistare salsa di pomodoro di origine biologica.

In conclusione, la salsa di pomodoro è un alimento che non manca mai nella nostra dispensa per il suo uso quasi giornaliero, ma bisogna prestare la massima attenzione quando la si acquista, perchè ci sono alcune marche che usano sostanze non salutari le quali possono creare non pochi problemi al cuore e alla glicemia. Seguite i nostri consigli per l’acquisto e avrete salsa di pomodoro di qualità, anche se sarebbe il caso di ritornare alle vecchie e sane abitudini.

Lascia un commento