Migliori panettoni artigianali in Italia: ecco quali sono

Anche quest’anno Natale è ormai alle porte e il panettone è sicuramente uno dei dolci “must have” per questo periodo dell’anno. Ma quali sono i panettoni migliori che si possono acquistare al supermercato? Sicuramente, il panettone industriale che acquistiamo normalmente ha i suoi bei vantaggi, prima fra tutte la convenienza, ma possiamo effettivamente compararlo ad un panettone artigianale?

Le qualità migliori del panettone artigianale sono certamente la sua bontà differente per ogni marchio e la sofficità e lievitazione ineguaglibili. Essi hanno certamente dei costi più elevati rispetto ai tradizionali panettoni che acquistiamo al supermercato ma è innegabile la loro maggiore qualità. In quest’ottica, i migliore pasticceri di tutta Italia, come sempre, si sono dati da fare per offrire dei prodotti d’eccellenza.

I migliori panettoni di Sicilia

Non tutti ne sono a conoscenza ma, sebbene il panettone sia un eccellenza d’origine lombarda, alcuni tra i migliori panettoni d’Italia sono prodotti in una regione all’estremo opposto, la Sicilia. Qui, il più famoso è sicuramente Fiasconaro i cui panettoni sono oramai simbolo d’eccellenza artigianale in tutto il mondo, non solo nella nostra nazione. Uno dei più buoni è quello al pistacchio che viene venduto insieme ad un barattolino di crema spalmabile che potrete usare in combinazione al panettone.

Un altro panettone siciliano d’eccellenza è quello della pasticceria Di Stefano, che ci regala un esperienza sensoriale unica grazie al suo panettone alla gianduia. Si tratta di un dolce capace di ammaliare; la doppia glassatura croccante a base di cioccolato e granella di nocciole viene abbinata ad una crema gianduia che, anche in questo caso, accompagna il prodotto acquistato.

Eccellenze italiane

Restando invece in tema tradizionale, uno dei panettoni più interessanti dell’anno è sicuramente quello proposto dalla pasticceria Dolcemascolo; questo si distingue per la grande sofficità e per il gusto burroso classico che caratterizza il panettone più semplice, a base di canditi. Si tratta di un prodotto dal gusto bilanciato e perfetto per tutti coloro che non amano sviare troppo dalle tradizioni. E a proposito, ricordate che un buon panettone deve sempre rispettare le seguenti regole:

  • ingredienti di qualità
  • lavorazione eccellente
  • produzione recente
  • ottimo packaging

Passiamo oltre e parliamo adesso del Pandolce, una reinterpretazione del panettone classico frutto della fusione tra innovazione e tradizione portata avanti dallo chef Niko Romito e dalla nota cioccolateria Lavoratti. Si tratta di un prodotto dalle note agrumate e con aggiunta di eccellente cioccolato fondente monorigine. Una scelta fantastica per tutti coloro che hanno voglia di provare qualcosa di nuovo ma senza eccedere.

Insomma, abbiamo visto come molti produttori, specialmente piccole realtà che cercano di contrastare con l’eccellenza le grandi aziende, si stiano dando da fare introducendo di continuo nuovi gusti, contrasti e tecniche per riuscire a soddisfare quante più preferenze possibili. Questo natale, ne siamo certi, tutti riusciranno a trovare la variante di panettone più adatta.

Lascia un commento