Potere assumere degli alimenti che al loro interno abbiano la vitamina D è davvero importante, una cosa è certa non fa altro che fare molto bene sotto ogni punto di vista. E forse anche per questo motivi, piuttosto che assumere degli integratori è bene conoscere gli alimenti che la contengono.
Si parte dal presupposto che è una vitamina iposolubile che si presenta sempre in forme diverse tra cui D2 che ha una derivazione del tutto vegetale e D3 che invece proviene dal colesterolo e quindi da una fonte che è del tutto animale. Ma entriamo ancora di più nel particolare.
Dove si trova la vitamina D?
E’ bene sapere che è un alimentazione sana e equilibrata è sempre quello che ci vuole per potere stare sereni e tranquilli nel proprio corpo, per questo motivo quali sono gli alimenti che hanno vitamina D? Si parte dai pesci grassi e quindi sardine, pesce spada, sgombro, salmone e anche la trota.
Poi si prosegue con i crostacei e anche l’olio di fegato di merluzzo e ancora: tuorlo dell’uovo e latte, formaggi grassi, yogurt, funghi secchi e anche cioccolato e cacao. Tutti alimenti che sono facilmente reperibili e che di fatto fanno sempre parte della nostra alimentazione quotidiana, nulla è difficile da trovare non ci sono dubbi.
A cosa serve la vitamina D
La cosa importante da sapere è che la vitamina D è davvero importante per il nostro corpo e quindi che provenga d una giusta alimentazione o anche dal sole o da un integratore alimentare va sempre bene e torna sempre utile con il passare del tempo. Non ci sono davvero dubbi.
- Vitamina D
- dove si trova
- quali sono gli alimenti che ne hanno in quantità
La sua assunzione aiuta a mantenere lo stato di salute delle ossa e anche la loro corretta mineralizzazione, aiuta poi a tenere il giusto equilibrio di fosforo nel sangue e sostiene la corretta funzione muscolare. Senza contare che è anche un valido aiuto in quelle che sono le difese immunitarie.
Specialmente nella stagione invernale averne a quantità è una cosa positiva anche per potere essere certi di prevenire quelli che sono i malanni di stagione. Per cui è sempre meglio cercare di portare avanti una giusta alimentazione in modo da avere anche un valido aiuto sotto questo punto di vista. E’ il consiglio adatto per ogni momento della giornata e per ogni persona grande o piccola che sia.