Il colesterolo alto è un problema che purtroppo affligge davvero tante persone. Purtroppo, nel lungo periodo, il colesterolo alto potrebbe rappresentare una complicazione da non sottovalutare. Le conseguenze per tutti coloro che soffrono di colesterolo alto potrebbero essere molto brutte. Per questa ragione, medici e specialisti invitano alla cautela quando si parla di questo problema.
Ma in che senso cautela? Ebbene, chi è in pericolo di colesterolo alto dovrebbe evitare particolari cibi. Anzi, dovrebbe puntare su cibi che sono poveri di grassi e che possano essere salutari. Quali sono quelli da integrare nella dieta e quelli invece da evitare? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Colesterolo alto, ecco cosa mangiare
Come prima cosa, bisogna comprendere quali sono i cibi che si devono mangiare quando si hanno problemi di colesterolo alto. In questo modo, si potrebbe modificare la propria dieta e vedere eventuali benefici o vantaggi nella vita di tutti i giorni. Per esempio, un primo alimento che bisogna mangiare è il pesce.
Si dovrebbe mangiare pesce dalle 2 alle 3 volte a settimana. Ovviamente, anche quando si mangia pesce, bisogna prestare attenzione alla cottura: sì al cartoccio o al forno ma occorre evitare la frittura. Inoltre, si potrebbero mangiare anche le carni, sia bianche che rosse, ma si dovrebbero prediligere i tagli magri.
Quali sono i cibi da evitare?
Se da una parte ci sono dei cibi che si dovrebbero mangiare per abbassare il livello di colesterolo alto, dall’altra ci sono alcuni cibi che si dovrebbero completamente evitare. Sono molteplici gli alimenti che non dovrebbero far parte della propria dieta. Tra questi, ci sono 10 alimenti da valutare come:
- Carni lavorate;
- Insaccati;
- Formaggi grassi.
Tra gli alimenti da evitare per il colesterolo alto ci sono anche i condimenti di origine animale. Nella fattispecie, si dovrebbero escludere dalla dieta il burro e lo strutto. Questi ultimi potrebbero danneggiare molto la salute di chi soffre già da tempo a causa del colesterolo alto. Ancora, sono da evitare i prodotti confezionati.
Rientrano in questa selezione i biscotti, le merendine, gli snack e le creme spalmabili. Attenzione anche ad alcuni olii: si dovrebbero preferire oli vegetali spremuti a freddo. Che dire invece delle uova? Per la maggior parte delle persone questi alimenti sono assolutamente da evitare in caso di colesterolo. Tuttavia, si potrebbero mangiare le uova, ma attenzione alla quantità di cibo da ingerire: non si dovrebbero mangiare più di 4 uova a settimana, altrimenti potrebbe aumentare nuovamente il livello.