Le patate sono un ortaggio tra i più consumati in cucina grazie non solo al loro sapore ma anche alla loro versatilità. Purtroppo patate e glicemia non vanno proprio d’accordo e chi ama questi ortaggi, ma allo stesso tempo soffre di picchi glicemici deve riguardarsi dal mangiarle troppo spesso. Ma a tutto c’è un rimedio.
Le patate hanno un indice glicemico molto alto e questo va a cozzare con chi soffre di glicemia alta, quindi si possono avere picchi glicemici quando si mangiano questi ortaggi. Quindi chi soffre di questo disturbo deve eliminare le patate dalla sua alimentazione? Assolutamente no, ma bisogna ricorrere ad alcuni rimedi.
Come abbassare l’indice glicemico delle patate
La prima cosa che si può fare è quella di cercare di abbassare l’indice glicemico contenuto nelle patate, questo è possibile farlo in maniera molto semplice e cioè cuocendole con tutta la buccia bollite così da eliminare l’amido presente in esse, ma per un rimedio ancor più valido si possono abbinare ad altri alimenti.
Esistono infatti alimenti ricchi di fibre, proteine e senza carboidrati, che associati alle patate permettono a queste ultime di non far impennare la glicemia tenendola così nei livelli standard permettendo a chi ne soffre di poter mangiare patate, logicamente senza mai esagerare con il consumo, che è alla base di tutto.
Quali sono i tre alimenti che abbassano l’indice glicemico delle patate
Come accennato in precedenza, ci sono alcuni cibi capaci di abbassare l’indice glicemico delle patate e quindi perfetti per essere associati a queste in tavola. Quali sono questi alimenti? In realtà ne sono più di tre ma fanno parte ognuno della stessa categoria di cibo. Ora vi elenchiamo quali sono i migliori:
- Fagioli, lenticchie e ceci
- Spinaci, rucola e cavolo nero
- Petto di pollo e pesce
I primi sono legumi carichi di fibre e queste si sa aiutano la digestione evitando così che le patate abbiano sul corpo un forte impatto di glicemia. I secondi sono verdure anche esse piene di fibre ma povere di carboidrati. Accompagnate alle patate aiutano a rallentate l’assorbimento di zuccheri, mentre gli ultimi contengono proteine e anche in questo caso servono per mantenere i livelli di glicemia stabili.
In conclusione, le patate seppur molto buone e amate da tutti purtroppo hanno un alto indice glicemico e per chi soffre di picchi di glicemia non sono proprio il top, ma si può abbassare quest’indice accompagnando le patate con tre tipi di cibi, che sono perfetti per non far sviluppare picchi di glicemia. Resta comunque importantissimo non esagerare nel consumo settimanale delle patate se si soffre di glicemia alta.