Il pan carrè fa male? Ecco la marca che fa male al cuore, alla memoria e al colesterolo

Ogni volta che ne abbiamo la possibilità siamo portati a scegliere il pane fresco in quanto questo è più fragrante, saporito e gustoso e sicuramente ci appaga di più rispetto a tutte le altre tipologie di prodotto che possiamo trovare in commercio. In alcuni casi, invece, dobbiamo accontentarci del pane confezionato che per alcuni, però, è addirittura più buono di quello fresco.

Tra le varietà più diffuse ed apprezzate dobbiamo citare il pan carré, una sorta di pane confezionato tagliato in fettine sottili che solitamente viene utilizzato per preparare toast e tramezzini che non risentono del tempo che passa poiché questo pane è studiato appositamente per rimanere morbido per più giorni, a differenza di quello fresco che invece tende ad indurirsi. C’è però chi sostiene la poca salubrità del pan carré in quanto alcune tipologie di questo prodotto potrebbero nuocere al cuore, alla memoria e al colesterolo. Ecco che cosa dobbiamo sapere.

Come si prepara il pan carré?

Il pan carré è una sorta di pane confezionato che è possibile acquistare al supermercato e che tra i tanti benefici che offre garantisce la possibilità di poter consumare pane sempre morbido nonostante il trascorrere dei giorni. Questa tipologia di pane è quella più indicata per la preparazione di ricette semplici ed immediate come i toast, in quando essendo molto basso e sottile riesce ad essere tostato alla perfezione.

Sicuramente si tratta di una preparazione che molti conoscono come pane in cassetta proprio perché questo alimento ha una forma quadrata e tascabile che è stata inventata in Francia diversi anni fa. Nella maggior parte dei casi poi, il pane in questione viene trattato con dei conservanti che gli permettono di rimanere morbido per più giorni, ma solamente nel caso in cui la confezione che lo contiene venisse chiusa secondo le indicazioni riportate sulla stessa. Gli ingredienti, invece, non sono poi così diversi da quelli utilizzati per il pane tradizionale poiché troviamo lievito, farina di grano, sale e una piccola parte di alcol etilico che viene utilizzata per trattare la superficie delle fettine di pane.

Quale pan carrè può nuocere alla salute?

Ovviamente il pan carrè è una risorsa che può essere presa in considerazione da tutte quelle persone che non hanno la possibilità di acquistare il pane fresco ogni giorno o che essendo sempre di fretta hanno giusto il tempo di prepararsi un toast al volo. Quando acquistiamo il pan carré però dobbiamo fare attenzione a diverse cose come ad esempio a quegli elementi che potrebbero nuocere alla nostra salute tra cui:

  • Troppo alcol
  • Conservanti
  • Sale

Quando ci apprestiamo ad acquistare del pan carré dobbiamo tenere a mente che lo stesso conterrà degli ingredienti che purtroppo hanno il fine di preservarlo a lungo nel tempo, ma che in dose massiccia potrebbero essere pericolosi per la salute del nostro corpo. Ci riferiamo all’alcol etilico, sostanza di cui il pancarrè è impregnato proprio per questioni conservative e anche tutte quelle sostanze tra cui coloranti e conservanti che in qualche modo sono di natura chimica e quindi non troppo salutare.

Anche una grande presenza di sale potrebbe comportare dei rischi per la circolazione e per il cuore, motivo per cui bisogna fare sempre attenzione e optare per delle varietà integrali oppure povere di sodio. Possiamo quindi mangiare pan carré ogni volta che lo vogliamo, ma sarebbe meglio non esagerare in quanto questo alimento potrebbe presentare dei rischi per la salute se assunto senza moderazione.

Lascia un commento