La vitamina C è davvero fondamentale per la nostra salute C e la possiamo trovare negli alimenti vegetali. È conosciuta anche come acido ascorbico e per l’uomo è sicuramente un nutriente essenziale che va introdotta nella nostra dieta quotidiana mentre ad esempio gli animali carnivori l’auto producono. In questo articolo andremo a vedere dove trovarla.
Si tratta di una vitamina delicata, instabile che tende a ossidarsi facilmente a contatto con l’aria. Per andare a preservare il contenuto di vitamina C negli alimenti e, essi devono essere mangiati appena tagliati soprattutto per quanto riguarda la frutta e la verdura. In effetti, le verdure devono essere consumate poco cotte e le spremute invece devono essere consumate subito.
A cosa serve la vitamina C
La vitamina C è conosciuta come acido ascorbico e si trova negli alimenti freschi come ad esempio gli agrumi ma non è presente solo nei frutti. Si tratta di una vitamina idrosolubile che può essere assunta attraverso l’alimentazione dato che non può essere accumulata nell’organismo. Inoltre, la vitamina C è sensibile alle alte temperature. Ciò significa che la cottura in acqua va annullare tutte le proprietà.
Essa partecipa a molte reazioni metaboliche e anche alla biosintesi degli aminoacidi, degli ormoni e del collagene.essa contribuisce a rafforzare il sistema immunitario grazie all’effetto antiossidante e va aiutare anche l’organismo a prevenire il rischio di tumori. Va a neutralizzare anche i radicali liberi, ovvero dei prodotti di scarto delle nostre cellule.
Dove trovare la vitamina C negli alimenti
il fabbisogno di un alieno di questa vitamina è di 75 mg nell’uomo adulto e 60 mg nella donna ovviamente però, in caso di gravidanza ed allattamento il fabbisogno aumenta è ovviamente si deve consultare il medico per capire le quantità adatti per ognuno di noi. Andiamo quindi a vedere alcuni alimenti che contengono vitamina C:
- frutta;
- verdura;
Come stavamo dicendo, la vitamina C è contenuta soprattutto negli alimenti freschi che come le verdure e la frutta. Questi alimenti devono anche essere consumati crudi o poco cotti in 3-4 giorni spunto solo particolarmente ricchi di vitamina C i peperoni, i kiwi, il cavolfiore, gli spinaci, i broccoli, il limone, l’arancia e mandarini.
La vitamina C può andare a contribuire anche a ridurre la durata del raffreddore e dell’influenza grazie alla sua azione antiossidante e immunostimolante. Ecco quindi perché è importante assumere la vitamina C dagli alimenti freschi e di stagione, soprattutto perché essa possiede delle proprietà terapeutiche che ci aiutano a rimanere in salute.